L’origine del simbolo
Lo studio
Il triangolo è il simbolo nato con l’umanità e simboleggia: il genere, la creatività, l’armonia, le parti, la luce, l’unione, la soggettività. Ma il suo significato cambia se capovolto all’insù. Questa geometria rappresenta simbolicamente il “maschio” a differenza del triangolo con la punta rivolta in basso che, fin dal paleolitico, rappresenta il grembo della Grande Dea rigeneratrice.


Grazie ad un approfondito studio sulla simbologia, Lorenzo Zani crea la nuova forma a “V” rovesciata. Con questa trasformazione stilistica nel mondo sartoriale, l’uomo si riappropria di un territorio, quello maschile, conferendogli un’identità precisa e protagonista. (video)


L’ evoluzione della cravatta nel tempo
La versione più antica della cravatta è stata trovata nel mausoleo del primo imperatore della Cina, Shih Huang Ti, che fu sepolto nel 210 a.C. Ma è nel 1600 che l’utilizzo di questo accessorio inizia la sua ascesa. I primi a farne uso furono i soldati Croati della guerra dei trent’anni (1618-1648). Nel 1650, alla corte del re Luigi XIV, gli uomini iniziano a sfoggiarla con rivalità ed eleganza. La moda si diffonde e attraversa secoli e continenti, assumendo nuove forme.





Fu però solo dal 1926 che, grazie a un cravattaio di New York, Jesse Langsdorf, la cravatta assunse la forma a triangolo ormai passata. La storia che si cela dietro ogni oggetto è fondamentale per capirne appieno il significato. Arriviamo al 2015, la rivoluzione sartoriale di Lorenzo Zani nasconde un significato: la vostra cravatta ha sempre avuto un origine simbolica femminile.
(video)Artigianale, è una questione di principio




Rivoluziona l’idea di cravatta
80 MODELLI disponibili
Chi siamo

Blog
Matrimonio? Come si distingue il perfetto invitato
Quante volte ti è capitato di dire "che cosa mi metto?”. L'invito a un matrimonio bisogna affrontarlo con grande serietà. Non far brutta figura, scopri cosa tenere sempre in considerazione.
Hai un pranzo business? Non lasciare nulla al caso
Un pranzo di lavoro può essere organizzato per diverse ragioni: per la stipula di un contratto, per festeggiare un traguardo aziendale, per far colpo su uno specifico cliente oppure per un normalissimo accordo con un fornitore.
Simbologia della cravatta: il significato dietro un simbolo
La cravatta rappresenta il simbolo dell’eleganza maschile. Un must irrinunciabile per ogni gentleman che riporta ad un’immagine classica di una volta.
Contattaci
Vuoi informazioni riguardo le nostre cravatte? Il servizio clienti Lorenzo Zani è a tua completa disposizione. Lasciaci i tuoi dati per qualsiasi tua richiesta. Ti ricontatteremo il prima possibile.